Vai al contenuto

Blog

Lavoro in ufficio e alimentazione

Alimentazione in ufficio

Oggi diamo il benvenuto alla Dott.ssa Michela Ranno, Biologa Nutrizionista che elabora piani alimentari personalizzati e si occupa di educazione alimentare, oltre a valutare lo stato di nutrizione e la composizione corporea mediante plicometria e antropometria. La Dott.ssa Ranno vive tra Parma e Augusta ed elabora piani alimentari sia in presenza, nel suo studio, sia online.

Dott.ssa michela-ranno-nutrizionista
Dott.ssa Michela Ranno

Quanto è importante fare attenzione a cosa mangiamo per il nostro benessere?

Davvero tanto, ma ciò che mangiamo non deve diventare un’ossessione altrimenti rischiamo di ottenere l’effetto opposto. Come mi piace ricordare sempre alle persone che scelgono di intraprendere un percorso nutrizionale personalizzato: il cibo deve essere un piacere.

Chi lavora in ufficio cosa dovrebbe mangiare a pranzo?

Per praticità consiglio sempre di preparare dei piatti unici da portare in ufficio. Ovviamente, dei piatti sempre bilanciati che contengono tutti i macronutrienti di cui abbiamo bisogno.

Brevemente possiamo dire che metà piatto deve essere costituito da verdura e in quantità minore da frutta (che può essere consumata anche lontano dai pasti come spuntino). Consiglio di preferire quelle di stagione e variare sempre i colori.

Un quarto del piatto deve essere occupato dai carboidrati: privilegiare i cereali integrali come riso, avena, orzo, farro, miglio e ovviamente grano. L’ultimo quarto del piatto deve essere occupato da proteine sia vegetali ovvero legumi, sia da proteine animali come pesce, uova, latticini e carni bianche.

Bisogna limitare il consumo di carne rossa e di quella trasformata come, per esempio, i salumi, a un massimo di una volta a settimana.

Per cucinare e condire bisogna utilizzare principalmente olio extravergine di oliva e limitare l’uso del burro. Il sale da cucina non dovrebbe superare i 5 grammi al giorno e può essere sostituito con spezie, erbe aromatiche, o limone per insaporire i cibi.

Ormai da un anno le abitudini di moltissimi lavoratori sono cambiate. Tante persone lavorano da casa, come riuscire a mantenere una dieta sana ed equilibrata rimanendo molto tempo in casa?

Per prima cosa è fondamentale capire che la dieta equilibrata comincia già al supermercato, dobbiamo imparare a leggere le etichette in modo da scegliere in maniera consapevole ciò che mangiamo. Così ci ritroveremo ad avere in casa solo cibi sani e sarà più difficile cadere in tentazione.

Spuntini sì o no durante il lavoro? Aiutano a spezzare la fame o possono trasformarsi in eccessive calorie per il nostro organismo?

Decisamente sì! Ci permettono di non arrivare affamati a pranzo e a cena, ovviamente è fondamentale la qualità degli spuntini. Sono ottimi gli spuntini a base di frutta fresca o secca, yogurt ma anche verdure crude da sgranocchiare come ad esempio: carote, sedano e finocchio.

Un ultimo consiglio per migliorare il benessere psicofisico grazie all’alimentazione, ci sono cibi che ci vengono in aiuto?

A mio parere, non esiste un cibo miracoloso. Per raggiungere o migliorare il nostro benessere psicofisico è fondamentale l’associazione tra alimentazione sana e attività fisica: uno stile di vita attivo è fondamentale per la prevenzione di moltissime patologie. Non dobbiamo per forza essere degli atleti, bastano anche 30 minuti di camminata al giorno per restare attivi e in salute.

È stato un piacere poter intervistare la Dott.ssa Michela Ranno e la ringraziamo ancora per i tanti consigli su come si può mangiare sano, sia a casa sia negli uffici come quelli del nostro Business Center, Aries Workspace a Trento.

Da molti anni, infatti, ospitiamo liberi/e professionisti/e, imprenditori e imprenditrici e startup nei nostri uffici arredati che rispettano le indicazioni anti Covid e garantiscono il lavorare in sicurezza e tranquillità. Scrivici, saremo felici di far visitare i nostri uffici e aiutarti a scegliere il tuo!

Picture of Simone Valer

Simone Valer

Responsabile presso Aries Workspace. Amo viaggiare, ballare e scalare le vette più alte in montagna. Tutti i giorni vivo l'ufficio e qui racconto la vita quotidiana di quasi 40 realtà aziendali che hanno scelto la comodità di avere un ufficio arredato per la propria attività.

Altre News

La postazione di lavoro in ufficio

La postazione di lavoro in uffico deve essere organizzata al meglio, sia da un punto di vista della sicurezza sia per la comodità, in modo da riuscire ad essere più produttivi. La postazione di lavoro a norma In questo periodo

Prosegui la lettura »